La Compagnia della Beata Vergine dell’Edera

La Compagnia della Beata Vergine dell’Edera La “Compagnia degli Anni di Maria“, comunemente detta “della Beata Vergine dell’Edera“, fu fondata la prima domenica di gennaio del 1792 per decisione dell’arciprete don Francesco Verardini e del cappellano don Giovanni Evangelista Santini, inizialmente con 73 iscritti. Il 2 febbraio dello stesso anno fu convocata una “Congregazione generale” […]

I miracoli della Beata Vergine dell’Edera

I miracoli della Beata Vergine dell’Edera Giuseppe Sovrani segretario della Compagnia della B.V. dell’Edera riporta, in documenti ritrovati in archivio parrocchiale, i miracoli operati dalla Madonna dal 1784 al 1790. In quel periodo la B.V. dispensò numerose grazie e miracoli. Il primo miracolo fu nella persona di Luca Tubertini da Budrio che colpito dalla febbre […]

Storia della Beata Vergine dell’Edera

IMMAGINE Il culto alla Madonna del Pilar ha origine nella città di Saragozza (Spagna) ove si tramanda che sia apparsa Maria in piedi con in braccio il Figlioletto sopra una colonna, “pilar” in spagnolo. Sul luogo fu costruito un grande tempio dedicato a S. Maria del Pilar. Il Collegio di Spagna che aveva dei beni […]